News, topics and stories

Introduzione

22Simba, al secolo Andrea Meazza, è un rapper nato nel 2002 e cresciuto a Saronno, in provincia di Varese.

Dopo i primi esercizi di stile con i freestyle, nel 2021 dà alle stampe l’EP Falene e brani come Ventidue e Per i Roiz, iniziando a farsi conoscere nell’ambiente rap. Nel 2022 pubblica Spoiler insieme a Niky Savage, un singolo che supera quota 8 milioni di stream su Spotify, e apre la strada a collaborazioni con diversi nomi della scena come Big P, Silent Bob e Disme.

Il 2023 segna l’uscita del suo primo album ufficiale, Isolamento di Gruppo, seguito da tracce che hanno rafforzato la sua identità, tra cui Crash TestRoccia e Spoiler 2. Nel 2025 presenta un nuovo capitolo della sua carriera con V per Ventidue, anticipato dai singoli Speranza e Old Fashion, quest’ultimo realizzato con Promessa e Flaco G.

Qui di seguito troverete alcune curiosità sul suo percorso che potrebbero sorprendervi.

22Simba

5 curiosità su 22Simba

  1. Nome d'arte

Il suo nome unisce due riferimenti personali: il numero 22, lo stesso portato dal calciatore Kaká, e l’età a cui sarebbe arrivato Cranio Randagio, artista a cui è molto legato e che non ha avuto modo di compiere quegli anni.

  1. Primi testi

Ha iniziato a scrivere rap a 13 anni, quasi per gioco, durante una vacanza a Diano Marina. Un amico lo convinse a scrivere una canzone insieme, e da quel momento non ha più smesso: prima come sfogo personale, poi come voce per il suo gruppo, infine come lavoro.

  1. Il ruolo degli amici

La sua compagnia d’infanzia è stata una vera famiglia: molti di loro non avevano un padre, e insieme si sono insegnati tutto. Oggi continua a lavorare con gli stessi amici, preferendo avere intorno solo persone autentiche, anche se “teste calde”.

  1. Massimo Pericolo

22Simba considera Massimo Pericolo un punto di riferimento fondamentale: è stato il primo a raccontare in modo realistico la vita delle province, senza edulcorarla. Lo cita anche nell’intro del suo primo album e aver collaborato con lui è stato un traguardo importante.

  1. Il legame con V per Vendetta

Il titolo del suo album V per Ventidue nasce dal suo vecchio nickname su PlayStation, “Vper22”, ispirato al film V per Vendetta. Quel film lo ha segnato per il messaggio di speranza e resistenza, oltre che per la teatralità del protagonista.


Se l'articolo ti è piaciuto, leggi anche: 5 curiosità su Sayf che forse non conosci

You’ve successfully subscribed to TicketSms
Welcome back! You’ve successfully signed in.
Great! You’ve successfully signed up.
Your link has expired
Success! Check your email for magic link to sign-in.