News, topics and stories

Introduzione

Mafia Slime 2” segna il ritorno di PapaV, NerissimaSerpe e Fritu con un progetto che conferma la loro capacità di mescolare crudezza e stile, raccontando storie che oscillano tra il noir urbano e l’immaginario cinematografico.

A quattro anni dal primo capitolo, l’album evolve il loro approccio, portando ancora più profondità nelle atmosfere, nelle produzioni e nelle liriche.

Il disco esplora un mondo fatto di immagini forti e simboli immediati, tra strade grigie, bar malfamati e angoli di città dove ogni dettaglio racconta qualcosa di oscuro.

Papa si distingue per il suo flow tagliente e diretto, mentre Nerissima gioca con suoni e ritmi che sorprendono, il tutto sostenuto dalle produzioni di Fritu, che donano una coerenza artistica al progetto.

L’album alterna momenti di pura aggressività a tracce più riflessive.

Brani come “Bugie” e “A Lei” lasciano spazio a testi che scavano nell’intimità, mostrando un lato inedito del duo. Non mancano collaborazioni di rilievo, da Guè a Shiva, passando per l’energia fresca di Kevin Maopao. Ogni featuring arricchisce il progetto senza mai sovrastare l’identità di Papa V e Nerissima.

Mafia Slime 2 non è solo un album, ma una dichiarazione d’intenti: i due artisti prendono spunto dalla tradizione truce romana e la reinventano con un approccio personale e innovativo. Il risultato è un viaggio sonoro che conferma la loro unicità nella scena rap italiana, dove ogni barra trasuda autenticità e carisma.

In questo articolo abbiamo selezionato per voi alcune delle barre più significative estratte dal progetto.

Citazioni

- “Non c'è un giorno che non penso: "meglio restare in silenzio”, e tutto l'odio che c'ho dentro lo perdo se penso a lei.” (A Lei)

- "A te vorrò sеmpre bene" non è una frase banale, che a stare troppo insieme, poi ci facciamo del male” (A Lei)

- "Auguro a tutti di avere qualcuno che dica le cose più scomode e vere." (Bugie)

-Ho fatto del male col sorriso in faccia E ho imparato a capire, si cresce e si cambia, non è ancora nato un uomo che non sbaglia.” (Bugie)

- “Scusami, se stringo un nodo in gola, oltre la nostra panchina non mi è rimasto niente di te, siamo cambiati senza cambiare mai.” (Bugie)

- "Ho più di un amore, ho più di una soluzione, più di un amico vero, più di uno in overdose, ho quello che mi chiedi solo con lo sguardo, ho tutto quel dolore, ma so come usarlo." (Rimasugli)

- Penso tanto e parlo poco, questa vita è solo un gioco, dove vince chi è felice, mette il cuore in sottovuoto. (Rimasugli)

- E non sai quanto ti ho amata, adesso quanto ti odio, quelle collanine d'oro adesso pesano trecento grammi. (Rimasugli)

- Evacuo, non esagero, non dirmi di star calmo, non mentirmi, perché sai che gli occhi te li esamino. (Campanello)

- Non c'è niente di bello e qua nеssuno è al sicuroEhi, non chiedere aiuto, tanto chi ti aiutеrà non sarà Cristo, ma Giuda. (Samsung)

Scopri i prossimi eventi di Mafia Slim

Se l’articolo ti è piaciuto, leggi anche:

Tropico del Capricorno: Guè Reinventa il Rap Italiano
Scopri come Guè con Tropico del Capricorno ridefinisce il rap. Un album ricco di melodie, featuring e citazioni, tra innovazione e tradizione.
Le frasi più belle tratte da “È finita la pace” di Marracash
Scopri le frasi più significative dell’album ”È finita la pace” di Marracash: tra introspezione, denuncia sociale e poesia senza compromessi.
You’ve successfully subscribed to TicketSms
Welcome back! You’ve successfully signed in.
Great! You’ve successfully signed up.
Your link has expired
Success! Check your email for magic link to sign-in.