News, topics and stories

Introduzione

Lucio Corsi, cantautore e musicista toscano nato nel 1993, è riuscito a farsi notare per il suo stile unico che mescola folk, glam rock e teatro-canzone, accompagnato da un'estetica visiva eccentrica e ricercata. Dal debutto con l’EP "Altalena Boy / Vetulonia Dakar" nel 2014, ha continuato a sorprendere con album come "Bestiario musicale" e "Cosa faremo da grandi?". Nel 2025 ha conquistato il secondo posto al Festival di Sanremo con il brano "Volevo essere un duro". Abbiamo raccolto 5 curiosità su di lui che forse non conoscete.

5 curiosità su Lucio Corsi

Lucio Corsi

1) Kahbum con Margherita Vicario

Lucio ha partecipato al programma "Kahbum", un format che vedeva due musicisti sfidarsi a scrivere una canzone in 90 minuti partendo da un titolo. In una delle puntate della prima stagione, ha collaborato con Margherita Vicario, creando insieme il brano "Il cuore va nell'organico".

2) L'Assedio

Nel pieno del Covid, Lucio Corsi è stato scelto da Daria Bignardi come ospite fisso nel programma "L'Assedio", trasmesso dal 21 ottobre all'11 novembre 2020. La sua band, composta da musicisti di talento, ha accompagnato la conduttrice in un periodo difficile con la sua poesia e la sua visione del mondo.

Lucio Corsi al programma L'Assedio

3) I motori

Lucio ha una grande passione per i motori, in particolare per le moto. Segue con attenzione ogni gara di Motomondiale e Superbike e non manca mai un test notturno, dimostrando come i suoi impegni musicali si intreccino con l’amore per le due ruote.

Lucio Corsi e la sua moto

4) Gucci

Nel 2018, Lucio Corsi ha partecipato a una sfilata di Gucci, dove è stato fotografato da Mick Rock per la campagna Cruise 2018. L'evento, che si è svolto a Palazzo Pitti di Firenze, ha visto il cantautore entrare in contatto con il mondo della moda grazie all’intuizione di Alessandro Michele, il direttore creativo del marchio.

Lucio Corsi sfila per Gucci nel 2018

5) La chitarra

Durante il Festival di Sanremo, Lucio ha sorpreso tutti con la sua chitarra speciale, una Rock Oval prodotta dal liutaio emiliano Wandrè. Il suo strumento è stato prestato dal collettivo “Partigiani di Wandrè”, che preserva e celebra il lavoro di questo artigiano leggendario. La stessa chitarra è stata suonata da icone del rock come Frank Zappa e Bob Dylan.

Lucio Corsi con la sua chitarra Rock Oval

You’ve successfully subscribed to TicketSms
Welcome back! You’ve successfully signed in.
Great! You’ve successfully signed up.
Your link has expired
Success! Check your email for magic link to sign-in.