News, topics and stories

Bresh, la festa itinerante che ha conquistato 141 città tra America Latina, Stati Uniti, Messico, Regno Unito, Spagna e Giappone, torna di nuovo in Italia con sei appuntamenti a cui è assolutamente vietato mancare; scopriamo insieme in quali location!

Quando nel 2016 il direttore artistico Alejandro Saporiti descrisse per la prima volta il progetto Bresh lo definì “La fiesta más linda del mundo”, una promessa impegnativa e a primo impatto forse un po’ azzardata ma che, otto anni e una pandemia dopo, è senza ombra di dubbio definitivamente mantenuta. A parlare sono i numeri: il collettivo Bresh, partito dall’Argentina, in breve tempo è riuscito ad espandersi geograficamente fino a toccare 16 nazioni e 141 città differenti, con circa 930 eventi all’attivo tra club underground e venue open-air e più di 5 milioni di partecipanti.

Un'immagine di un evento Bresh

Il segreto di questo longevo successo? Essere la festa itinerante più inclusiva e rilassata di sempre. Chiunque è benvenuto ad una serata Bresh, senza distinzione di genere, età, outfit o stile. L’evento, racconta Saporiti, nasce infatti proprio per rispondere al disagio che lui e i suoi amici hanno provato più di qualche volta durante la vita notturna a Buenos Aires. Spesso non riuscivano a trovare uno spazio in cui identificarsi, in cui poter essere loro stessi; capitava di uscire la sera e poi aver voglia di proseguire la festa ballando in qualche club, ma il più delle volte si veniva rimbalzati all’ingresso perché non in linea con il dress code richiesto, oppure si finiva in contesti tesi, in cui era impossibile connettersi con la musica o con chi si aveva attorno. Era tutto troppo programmato, troppo patinato, troppo rigido, troppo finto.

Bresh la festa più bella del mondo

Da lì l’idea: la nightlife argentina aveva bisogno di un’alternativa, un luogo sicuro e confortevole in cui l’unico requisito richiesto per poter accedere fosse aver voglia di godersi la musica, in particolare i ritmi reggaeton, pop, trap, e divertirsi in modo sano e rispettoso per sé e per gli altri, senza giudicare e senza aver paura di essere giudicati. Ben presto Saporiti e i suoi si accorsero che questa esigenza era condivisa anche al di fuori dei confini sudamericani e, dopo aver attirato l’attenzione di grandi nomi come Rauw Alejandro, Anuel AA, Danna Paola, Anitta e molti altri ancora, Bresh è passato dall’essere un evento locale a vero e proprio fenomeno mondiale, richiesto negli Stati Uniti, in Messico, Giappone, Regno Unito, Spagna e anche nel nostro Paese.

Bresh: ecco tutte le tappe in Italia

L’estate non è ancora finita e la Fiesta Bresh continua a portare good vibes in giro per l’Italia. Dopo aver fatto ballare migliaia di persone, la festa più bella del mondo annuncia nuovi appuntamenti da segnare in calendario:

  • 29 agosto – Roma (Nice Club): la Capitale si accende con l’energia travolgente di Bresh, pronta a trasformare la notte in un dancefloor infinito.
  • 6 settembre – Jesolo (King’s Club): il tempio del clubbing estivo di Jesolo ospita la Fiesta Bresh per una data che promette di chiudere la stagione estiva col botto.
  • 20 settembre – Milano (Fabrique): si torna a ballare a Milano alle porte della Settimana della Moda. Il Fabrique diventa ancora una volta tappa insostituibile per la community Bresh, per un party imperdibile che segna l’inizio dell’autunno a ritmo di hit e sorrisi.
Bresh torna in Italia con sei tappe imperdibili

E voi, vi siete mai sentiti come i creatori di Bresh? Avete voglia di perdervi in un mare di luci ed elementi visual super colorati ballando tutta la notte senza pensieri e senza etichette? Se la risposta è “Sì” correte a scegliere la data Bresh più vicina a voi e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile!

You’ve successfully subscribed to TicketSms
Welcome back! You’ve successfully signed in.
Great! You’ve successfully signed up.
Your link has expired
Success! Check your email for magic link to sign-in.