Teenage Dream - Tour nei Palazzetti

Il 2025 sarà un anno davvero pazzesco per Teenage Dream, il party event più acclamato e partecipato degli ultimi anni: scopriamo insieme perché.

Abbiamo imparato a conoscerlo meglio data dopo data ed è stato inevitabile finire con l’innamorarsi perdutamente del suo mood a cavallo tra una scatenatissima festa del liceo, un mega karaoke collettivo e un live show dei più quotati; stiamo parlando di Teenage Dream, l’evento di intrattenimento musicale che ha conquistato i cuori di chi era adolescente negli anni Duemila e che oggi, a due anni di distanza dal primo esperimento al The Cage di Livorno, è divenuto a tutti gli effetti un appuntamento transgenerazionale amatissimo, in grado di riunire attorno a sé una platea di pubblico dalle età più disparate, di qualsiasi genere, provenienza geografica ed estrazione sociale.

 Il segreto del successo di Teenage Dream, lanciato nel 2023 da Valentina Savi e il suo team, è l’aver mantenuto la promessa di essere una festa realmente inclusiva, in cui ognuno può divertirsi esprimendo liberamente la propria personalità e senza paura di essere giudicato o additato come sfigato o ridicolo. A questo va aggiunto il rapporto autentico e spontaneo che gli organizzatori (che ricordiamo essere tutti performer amatoriali, un gruppo di ragazze e ragazzi della porta accanto con una smodata passione per le coreografie e il canto) hanno saputo costruire e mantenere nel tempo con il loro pubblico, divenendo una enorme community di amici che si ritrovano in giro per l’Italia.

 La parola “amatori” non deve però trarre in inganno. Ogni serata Teenage Dream è organizzata con assoluta cognizione di causa e garantisce un livello qualitativo davvero altissimo; non a caso in nemmeno due anni di attività ha ampiamente superato quota 200 date realizzate nei club e nelle arene estive più grandi del Paese e nel 2025 si prepara a un altro salto in avanti. Il prossimo anno Teenage Dream passerà infatti al livello successivo, approdando nei più importanti palazzetti dello sport italiani! Un’evoluzione davvero incredibile se si pensa che i tour nei palasport solitamente sono riservati ad artisti e a show di un certo calibro, a riprova del fatto che l’evento ha raggiunto dimensioni epocali e guai a chi si azzarda a definirlo semplicemente come “la serata dove si cantano e si ballano i pezzi di High School Musical, Camp Rock e Hannah Montana”. Teenage Dream è diventato un movimento, un fenomeno virale sul palco e sui social, dove conta oltre 120 milioni di visualizzazioni su Tik Tok e più di 140mila follower su Instagram, la festa che non c’era e che andava inventata, il luogo dove riavvolgere il nastro per una notte con i propri amici - e conoscendone di nuovi - e uscire con gli occhi ricolmi di gioia e nuovi ricordi di felicità.

 Il Tour nei Palasport di Teenage Dream prenderà il via il 21 febbraio 2025 al Modigliani Forum di Livorno, una data zero che è anche un tributo alla città dove tutto è iniziato, e proseguirà un mese dopo a Torino, alla InAlpi Arena con la data di venerdì 21 marzo, giusto in tempo per dare il benvenuto alla primavera.

Venerdì 28 marzo Teenage Dream tornerà a far visita alla città del Santo, Padova, dove riempirà di musica e colori la Kioene Arena, per poi fare un lunghissimo salto verso sud giovedì 03 aprile, atterrando a Bari per l’attesissima data al Palaflorio. Il team è rodatissimo in fatto di spostamenti su e giù per l’Italia e infatti appena due giorni dopo saranno pronti a far divertire i loro aficionados marchigiani con la tappa di sabato 05 aprile al PalaPrometeo di Ancona.

Giusto qualche attimo per riprendere fiato, mettere ordine tra i testi che scorrono sul mega ledwall per dare vita al momento karaoke, ripassare le coreografie con cui guidare il pubblico tra le sigle tv e le hit pop, rock e dance più amate, e fare rifornimento di nuovi gadget a tema, che la carovana Teenage Dream è pronta a ripartire da Messina, dove farà tappa al PalaRescifina giovedì 10 aprile, per poi proseguire in sciata a Eboli, al PalaSele sabato 12 aprile, e fare di nuovo rotta verso nord per accendere l’Unipol Forum di Milano mercoledì 16 aprile.

Conoscendo l’entusiasmo e il carisma che guidano la squadra di Teenage Dream siamo certi che il tour non si fermerà qui e saranno tantissime altre le sorprese che ci attenderanno nel 2025, nuove date? Nuovi ospiti? C’è solo un modo per scoprirlo, tenersi aggiornati visitando la pagina dedicata all’evento!