Ecco 5 curiosità su Rose Villain che forse non conosci

Introduzione

Rose Villain, nome d’arte di Rosa Luini, è una cantante e autrice milanese dalla visione internazionale. Dopo il liceo si trasferisce a Los Angeles e poi a New York, dove studia musica e inizia a scrivere per il mercato americano, incontrando il produttore Sixpm, suo attuale marito.

Dopo i primi brani in inglese pubblicati con la Machete e un passaggio in Universal Germany e Republic Records, torna in Italia nel 2020 con singoli come Bundy e la hit Chico, che la impongono sulla scena urban. Negli anni collabora con artisti come Gué, Salmo, Emis Killa, Annalisa, Don Joe, Fabri Fibra, Tony Effe, Geolier, Ghali, Irama ed Elisa.

Nel 2023 pubblica il suo primo album Radio Gotham, disco di platino, interamente scritto da lei. A gennaio 2024 esce il suo secondo progetto Radio Sakura, trainato dal successo sanremese di Click Boom!, brano con cui si presenta al Festival di Sanremo conquistando pubblico e critica. Il disco fonde atmosfere dark e pop, con un sound sempre curato da Sixpm.

Nel 2025 partecipa nuovamente al Festival di Sanremo con il brano fuorilegge e pubblica l'album Radio Vega, continuando a consolidare il suo stile personale, fatto di scrittura diretta, immaginario noir e influenze internazionali, affermandosi come una delle artiste più riconoscibili della scena italiana.

Rose Villain

5 curiosità su Rose Villain

1. Origini e famiglia
Come dicevamo prima, Rose Villain si chiama in realtà Rosa Luini ed è nata a Milano il 20 luglio 1989, quindi ha 35 anni ed è del segno del Cancro. Suo padre, Franco Luini, è un imprenditore noto per aver fondato il marchio Tucano. Sua madre, Fernanda Melloni, purtroppo è mancata nel 2017. Interessante è anche la figura del nonno, Biagio Melloni, partigiano e fondatore della catena di librerie Remainders.

2. La svolta americana
Dopo il diploma al liceo linguistico, Rose ha deciso di trasferirsi negli Stati Uniti a 18 anni, andando a Los Angeles. Qui ha studiato musica contemporanea al Musicians Institute di Hollywood, un conservatorio che l’ha aiutata a perfezionare la sua formazione musicale.

3. Il perché del suo nome
I primi passi nel mondo della musica Rose li ha mossi cantando in una piccola cover band punk chiamata The Villains — proprio da qui deriva il suo nome d’arte. Successivamente si è trasferita a New York, dove ha completato la sua formazione artistica a Broadway, ampliando così il suo bagaglio artistico.

4. Il matrimonio con Sixpm
A New York ha conosciuto Andrea Ferrara, in arte Sixpm, che è diventato il suo produttore esecutivo e anche il suo fidanzato. I due si sono sposati nel 2022, unendo così la vita privata e quella professionale.

5. I capelli blu
Uno dei tratti più riconoscibili di Rose Villain è il suo audace colore di capelli blu, che non è una scelta casuale ma un vero e proprio marchio di fabbrica. Ispirata da personaggi come Bulma di Dragon Ball, questo colore riflette la sua voglia di esprimere libertà e originalità.