Partnership tra KeepOn e TicketSms per supportare gli spazi di musica dal vivo

La tech company bolognese specializzata nella vendita di ticket paperless sigla una partnership con KeepOn LIVE, realtà che rappresenta le istanze dei festival, Live Club e spazi di musica dal vivo originale. Un comparto che supera i 3,3  milioni di presenze a livello nazionale, in cui lavorano circa 30.000 professionisti e che si inserisce in quel 95% di eventi dal vivo non coperto dagli organizzatori multinazionali. Arriva in Italia un modello di economia circolare che già funziona in Gran Bretagna, i big player del settore aiutano le produzioni indipendenti. 

Nata quasi vent’anni fa come primo circuito nazionale per mettere in rete i live club e i festival, KeepOn LIVE è ad oggi la più importante associazione di categoria che valorizza gli spazi di musica live originale italiana. La sua rete ha dimensione internazionale essendo parte di Live DMA, l’Associazione Europea degli spazi di musica dal vivo co-fondata dalla Commissione Europea, di cui ricopre la Co-Presidenza. Organizza ogni anno il KeepOn LIVE FEST, che si distingue per essere il meeting specifico per i club e i festival, riunendo i loro gestori e direttori artistici di persona una volta l’anno e mettendoli al centro, discutendone problemi e necessità, anche con un confronto diretto con le istituzioni nazionali.  

TicketSms, tech company con sede nel Bolognese, opera nel settore della rivendita paperless di biglietti per eventi e ha sposato la missione di KeepOn LIVE. Sulla base di un sistema valoriale condiviso le due realtà hanno individuato il modo di collaborare: la possibilità di proseguire con un dialogo stabile di KeepOn con TicketSms in modo da individuare insieme esigenze e sviluppi ad hoc per le realtà associate a KeepOn.  Lo sviluppo della partnership prevede un supporto attivo che sfrutterà l’esperienza in marketing digitale e profilazione maturata negli anni da TicketSms all’interno del proprio ecosistema. La simbiosi che si genera con questa collaborazione permette a TicketSms di sostenere l’operato di KeepOn a favore degli organizzatori ed associati all’ente che possono godere di consulenze di settore specifiche e tecniche. 
Inoltre, ed è questo l’aspetto più innovativo e di supporto alla filiera, è stata anche siglata una convenzione per gli associati di KeepOn che garantisce un prezzo speciale per l’aggio di spettanza a TicketSms per ogni titolo di ingresso venduto agli eventi organizzati o prodotti dagli associati e al contempo un importo fisso che TicketSms riconoscerà a KeepOn per ciascun titolo venduto. Attraverso questo importo l’associazione potrà avere risorse da investire in attività, azioni e competenze per continuare la sua missione di sostegno agli spazi live italiani. 

Va precisato che un’attività simile è già stata svolta in UK e che quindi il matrimonio tra KeepOn e TicketSms importa in Italia il concetto di “sinergia e circolarità” nel settore. Compagnie private e non redistribuiscono una parte dei loro introiti alla filiera di base, per permettere che, in tempi di cambiamenti repentini, continui ad essere viva e produttiva per i territori, artisti e professionisti: Nel Regno Unito è infatti in dirittura d’arrivo un accordo tra Ministero della Cultura e settore della musica dal vivo per istituzionalizzare il contributo volontario sui biglietti delle grandi produzioni per aiutare i piccoli spazi indipendenti sul territorio (club o festival). L’idea è quella di aumentare il numero di grandi show in stadi e arene in modo da moltiplicare il contributo volontario di una sterlina per ogni biglietto venduto, soldi che poi servono a valorizzare gli eventi indipendenti e i live underground.  

Siamo orgogliosi di questa partnership”, commenta Stefano Carnevale, amministratore unico di TickeSms. “Il nostro obiettivo è metterci a disposizione degli organizzatori degli eventi, fornendo loro delle applicazioni di altissimo livello. Ma soprattutto vogliamo che gli acquirenti dei biglietti siano soddisfatti delle nostre strategie innovative. Con questa nuova collaborazione non solo valorizziamo la nostra posizione nel mercato, ma riusciremo anche a contribuire in modo significativo al progresso dell’industria musicale supportando in modo diretto gli organizzatori in un contesto di circolarità. Per questo, insieme a KeepOn Live, abbiamo siglato un accordo che prevede delle condizioni vantaggiose per gli associati al circuito. 

Siamo molto soddisfatti di annunciare la partnership con TicketSms, una collaborazione che si fonda su due pilastri fondamentali: la qualità e i valori condivisi”, dichiara Federico Rasetti, Direttore di KeepOn LIVE. “La qualità, perché la scelta di questo servizio è stata fatta insieme ai nostri associati, dopo un attento confronto con altre piattaforme di biglietteria. Siamo convinti che TicketSms rappresenti la soluzione migliore per assistenza clienti, accessibilità della piattaforma e qualità dei servizi offerti. I valori, perché questa collaborazione ci permette di sostenere la filiera con un sistema di economia circolare. Grazie a TicketSms, la nostra associazione riceverà un piccolo ritorno economico in base al numero di biglietti registrati dai nostri associati attraverso la piattaforma. Questo modello di sostegno circolare ci consentirà di reinvestire risorse nelle nostre azioni di supporto agli spazi che rappresentiamo, e non solo. L’auspicio è che altre realtà seguano l’esempio di TicketSms per poter avere una portata sufficiente ad offrire a cascata anche un supporto economico direttamente agli organizzatori.”.