CIM1 Music Festival, il Capodanno è da ballare

CIM1, il festival musicale tra le montagne dell’Appennino modenese spara 4 giorni di puro divertimento e artisti internazionali per un Capodanno epico

Lo scorso anno ha toccato quota 10mila partecipanti e quest’anno punta a battere il record con una nuova spumeggiante edizione; stiamo parlando del CIM1 Music Festival che dal 2022 è diventato uno degli eventi di Capodanno più seguiti del centro-nord Italia. Nonostante l’inizio un po’ difficoltoso, la manifestazione ha da subito raccolto grandi consensi grazie alla location pazzesca e al parterre di ospiti che nulla ha da invidiare agli eventi di più vecchia data. Nel corso delle prime tre edizioni il palco del CIM1 ha infatti visto alternarsi il meglio del rap, del pop e della dance del momento, da Fabri Fibra a Gemitaiz, dai Crookers a Il Pagante, da Artie 5ive al Random party. Lo scorso anno i grandi protagonisti sono stati Sfera Ebbasta e Bob Sinclair, con una media di 3mila persone a serata, e quest’anno le prime rivelazioni stanno già facendo impazzire le vendite, con una corsa inarrestabile ai biglietti e allo speciale abbonamento full-pass per non perdersi neanche uno dei quattro ricchissimi giorni di festival.

Il CIM1 Music Festival farà risuonare il Palazzetto dello Sport di Sestola, in provincia di Modena, nei giorni 28-30-31 dicembre 2024 e 1 gennaio 2025. La vigilia dell’ultimo dell’anno sarà animata dalla trap stilosa di DrefGold, reduce dalla fortunata uscita del suo secondo disco “Goblin” dove lo vediamo collaborare con Capo Plaza, Tedua, Pyrex, Tony Effe e molti altri ancora, tra cui anche Tony Boy, suo amico e anch’egli protagonista sul palco del CIM1 la notte del 30 dicembre. Il rapper padovano proprio in questi giorni sta sbancando la classifica Top 50 Italia su Spotify dove ha piazzato ben 9 brani dall’ultima fatica “Going Hard 3”. Insomma, sarà una serata con i fuoriclasse della scena urban davvero da non perdere.

E mentre sale la febbre dell’attesa per l’annuncio degli altri artisti che riempiranno le notti di fine anno ai piedi del Monte Cimone, è arrivata un’altra infuocata conferma, quella di mercoledì 1° gennaio: a far ballare fino all’alba il pubblico del CIM1 ci penserà il format VidaLoca, un evento che è molto più di un party e molto più di uno show, in grado di conquistare i club più “in” di Formentera, Gallipoli, della Riviera Romagnola e della Costa Smeralda. VidaLoca è una vera e propria bomba di divertimento in puro spirito ibizenco, con dj impegnati a infilare uno dietro l’altro i pezzi più calienti e coinvolgenti delle classifiche internazionali mentre crew di ballerini e performer si scatenano in coreografie esplosive contornate da effetti scenici stupefacenti. Una notte infinita e colorata, tutta da vivere!

Menzione d’onore va alla location in cui prende vita la manifestazione, che quest’anno godrà anche dell'“Igloo", un secondo stage dedicato a serate iconiche e grandi ospiti. Sestola è infatti una destinazione invernale a dir poco incantevole, all’interno del Comprensorio del Monte Cimone, vetta dell’Appennino Modenese, dove più di 50 km di piste conquistano il cuore di snowboarder e sciatori grazie agli impianti di risalita di ultima generazione e ai panorama mozzafiato che si osserva dalla cima.

Perciò il consiglio spassionato che vi diamo è quello di considerare l’opportunità di vivere tutti e quattro i giorni di Festival organizzando una mini-vacanza o, perché no, un’intera settimana bianca, adrenalinica di giorno sui tracciati di neve e magica di notte, con l’intrattenimento pazzesco firmato CIM1.