Le frasi più belle di Jake La Furia tratte da “Fame”

Introduzione

Jake La Furia torna con Fame, un album che riunisce alcune delle voci più rilevanti della scena attuale. Oltre a nomi storici come Noyz Narcos e Guè, troviamo collaborazioni con Rkomi, Rose Villain, Artie 5ive, Kid Yugi, Nerissima Serpe, Ernia, Tony Boy, Papa V, anice, Bresh e Alborosie. Un mix che unisce diverse generazioni del rap italiano, creando un ponte tra passato e presente.

Musicalmente, Fame è un ritorno alle radici, ma senza nostalgia. Le sonorità richiamano il gangsta rap più crudo, diretto e senza compromessi. Jake rimane fedele al suo stile: barre ruvide, immagini forti e un’attitudine che non ha bisogno di filtri. 64 No Brand è un pezzo identitario, denso di riferimenti e incastri affilati. Money on My Mind, con Rose Villain e Artie 5ive, ha un impatto immediato, mentre Andiamo al mare con anice gioca con un contrasto tra leggerezza apparente e realtà urbana. L’Ultimo Giorno del Mondo riprende un classico come Rhythm Is a Dancer degli Snap! e lo riporta nel presente con un tocco personale.

Il disco racconta anche la realtà senza edulcorarla. Milano Bloody Money con Ernia è un ritratto della città con le sue luci e ombre, mentre Generazione con Bresh esplora prospettive diverse sul presente. Viagra con Kid Yugi e Cucchiaino con Nerissima Serpe mettono a confronto esperienze di strada e nuove voci della scena. In Coco 24, Jake e Noyz si affiancano a Tony Boy e Papa V, unendo background differenti, mentre Danza della Pioggia con Alborosie chiude il progetto con un’atmosfera cupa e riflessiva.

Fame è un album diretto, senza filtri né sovrastrutture. Jake La Furia porta avanti il suo percorso senza voltarsi indietro, con la stessa attitudine di sempre. 

Le Frasi

“Sarà quel che sarà, questo è amore da criminali Ti sento come un goccio di sangue in mezzo agli squali E tra noi due il confine non è mai servito Guardiamo in alto e non abbiamo paura dell’infinito" - Ambition 

“Quel giorno mentre scappavo, correndo dietro ai soldi pensavo: "Tra me e 'sto sbirro chi è libero e chi è lo schiavo?” - Money on my mind 

"Sul polso il ghiaccio, sul petto il ghiaccio non ho mai creduto in noi, ero ubriaco” - Con uno sguardo 

“Gli infami aumentano insieme agli streaming Qui crescono soltanto i criminali e non i crimini” - Andiamo al mare 

“Ho la testa di mio padre, gli occhi di mio figlio Venuti dalle casa, andando verso il million.” - Generazioni 

“Ti guardo e vedo un piccolo re che gira a petto gonfiato Spero non sia come me, perché io mi sono odiato davvero” - Generazioni 

“Per mano fare cose grandi, lasciare sulla strada le impronte dei nostri passi lavarsi con le lacrime degli altri.” - Generazioni 

“Viviamo come l'ultimo giorno del mondo Scopiamo come l'ultimo porno del mondo Crocefisso al collo perché io sono cresciuto In buchi sporchi dove Dio non era il benvenuto” - L’ultimo giorno del mondo 

“Fuori la folla cresce mentre la vita si accorcia Non spegneranno il fuoco con la danza della pioggia” - La danza della pioggia 

"È sempre stato lo Stato contro la gente, Godzilla contro Rodan E fa un caldo che brucia la carne, ma non brucia i dubbi Dei bastardi vecchi e ricchi chе decidono per tutti.” - La danza della pioggia 

Se l’articolo ti è piaciuto leggi anche: 

Mafia Slime 2: Le Frasi Iconiche di Papa V & Nerissima Serpe
Scopri le frasi più belle tratte da “Mafia Slime 2”, il nuovo progetto di Papa V e Nerissima Serpe.
Le frasi più belle tratte da “È finita la pace” di Marracash
Scopri le frasi più significative dell’album ”È finita la pace” di Marracash: tra introspezione, denuncia sociale e poesia senza compromessi.
Tropico del Capricorno: Guè Reinventa il Rap Italiano
Scopri come Guè con Tropico del Capricorno ridefinisce il rap. Un album ricco di melodie, featuring e citazioni, tra innovazione e tradizione.